ISOTRETINOINA CREMA FARMACO GENERICO ® Foglietto Illustrativo
→Verifichi con il medico se pensa che una di queste condizioni si applichi a lei. Rari Depressione, peggioramento della depressione, ansietà, aggressività, alterazione dell’umore. Esterno, canali uditivi esterni piccoli o assenti), anomalie oculari (microftalmia), anomalie cardiovascolari (malformazioni del cono-tronco come la tetralogia di Fallot, la trasposizione dei grossi vasi, i difetti del setto), anomalie del timo e delle paratiroidi.
- Queste condizioni riguardano anche le donne al momento non sessualmente attive, a meno che il medico non ritenga che sussistano valide ragioni che indichino l’assenza di rischio di gravidanza.
- Nonostante la sua efficacia, questo farmaco è associato a diversi sintomi avversi.
- In molti casi queste alterazioni sono rimaste nell’ambito dei valori normali e i valori sono tornati ai livelli iniziali nel corso del trattamento.
- La secchezza degli occhi, le opacità corneali, la riduzione della visione notturna e la cheratite solitamente si risolvono dopo la sospensione della terapia.
5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione
Si consiglia di assumere il farmaco ogni giorno alla stessa ora, accompagnato da cibo. I disturbi della salute mentale sono tra gli effetti collaterali più gravi dell’uso di isotretinoina a lungo termine. Questo farmaco è associato a depressione, pensieri suicidi e psicosi in alcuni pazienti. Si tratta di un farmaco ad alta teratogenicità, quindi è controindicato in gravidanza.
Modalità d’uso e posologia
Sono stati riportati casi di diminuzione della visione notturna e l’insorgenza in alcuni pazienti è https://www.natuurdigitaal.com/?p=133335 stata improvvisa (vedere paragrafo 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari). Pazienti che riferiscono di avere disturbi della visione devono essere indirizzati per una valutazione da un oculista esperto. Dove indicato, i test di gravidanza di controllo devono essere effettuati il giorno della visita di prescrizione o nei 3 giorni prima della visita stessa.
Nella maggior parte dei casi, l’intervento precoce del medico consente un efficace sollievo dal disagio. In rari casi, questo disturbo può essere causato dall’uso prolungato di alte dosi di isotretinoina. I pazienti manifestano una progressiva diminuzione dell’acuità visiva e un leggero disagio. Esplora qui il nostro vasto database di farmaci dalla A alla Z, con effetti, effetti collaterali e dosaggi. Un’informazione puntuale e partecipata da parte dell’utente è fondamentale per atteggiamento critico per poter eseguire consapevolmente il ciclo di terapia con isotretinoina.
La gravidanza è una controindicazione assoluta al trattamento con isotretinoina (vedere paragrafo 4.3 “Controindicazioni”). È disponibile un aggiornamento del materiale educazionale per la prescrizione e la dispensazione del medicinale a base di Isotretinoina orale (Isoriac). Tutti gli effetti collaterali della sindrome da ipervitaminosi A osservati sono regrediti spontaneamente dopo la sospensione dell’isotretinoina.